Chi è Online |
19 Visitatori 0 Utenti
Non ci conosciamo ancora? Registrati gratuitamente Qui |
| Mail sicure? Non più, perché la backdoor NSA è obbligatoria |  Il servizio di email supersicuro riapre solo per permettere ai vecchi clienti di scaricare i messaggi. Lavabit era un servizio utile, troppo perché potesse durare. La sua missione era quella di garantire a chiunque la possibilità di scambiare messaggi di posta elettronica "sicuri", cioè codificati in modo che nessuno potesse metterci dentro il naso, neanche i fornitori del servizio stesso.
| Postato da: Sertek il Mercoledì, 16 ottobre 13 ore 09,10 | (Leggi Tutto... | 1916 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0) |
|
Facebook e Cisco promuovono il Wi-Fi gratuito |  L'iniziativa congiunta di Facebook e Cisco per la promozione e diffusione della connessione Wi-Fi gratuita si allarga a locali pubblici e alberghi. Per accedere alla Rete basta fare check-in dal social network.
| Postato da: Sertek il Giovedì, 03 ottobre 13 ore 16,10 | (Leggi Tutto... | 1925 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0) |
|
Windows 8.1: ecco i prezzi |  Disponible anche la versione retail su Dvd. Mantenuto lo stesso pricing fissato a suo tempo per il lancio di Windows 8. Nella giornata di ieri Microsoft ha reso noti i prezzi dell'upgrade a Windows 8.1.
| Postato da: Sertek il Giovedì, 19 settembre 13 ore 11,09 | (Leggi Tutto... | 2277 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0) |
|
Windows 8.1, viaggio nel futuro prossimo di Microsoft |  Windows 8.1, che sarà disponibile al pubblico il prossimo 17 ottobre, è un sostanzioso aggiornamento per Windows 8. Con esso Microsoft conferma il proprio impegno nel mantenere la nuova interfaccia Modern UI, nota in passato come Metro, e aggiunge al sistema operativo molte novità e correzioni. L'azienda cerca chiaramente di tenere gli utenti nel nuovo ambiente grafico il più a lungo possibile.
| Postato da: Sertek il Giovedì, 22 agosto 13 ore 10,08 | (Leggi Tutto... | 1617 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0) |
|
Wi-Fi italiano ancora bloccato: un pasticciaccio brutto |  La nuova norma che avrebbe dovuto liberalizzare definitivamente il Wi-Fi è stata scritta male, ma l'emendamento con le correzioni approvate dalla Commissione Trasporti, Poste e telecomunicazioni non è risolutivo. Gli esperti del settore fanno notare che siamo ai limiti del ridicolo: possibile che non si riesca a coinvolgere qualche tecnico durante la stesura dei testi?
| Postato da: Sertek il Martedì, 23 luglio 13 ore 15,07 | (Leggi Tutto... | 3136 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0) |
|
Arriva il Wifi di quinta generazione |  WiFi Alliance promuove il successore dello standard 802.11n, capace di estendere il raggio di copertura del segnale (fino a 200 metri, almeno in linea teorica) ampliando, allo stesso tempo, la larghezza di banda disponibile (1 Gbps).
| Postato da: Sertek il Sabato, 22 giugno 13 ore 19,06 | (Leggi Tutto... | 2170 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0) |
|
Datagate: ora gli It player chiedono di poter parlare |  Mentre continuano le rivelazioni sui controlli delle agenzie americane sulle attività dei cittadini, Apple, Facebook, Google e Microsoft chiedono di poter rendere pubbliche le richieste loro pervenute.
| Postato da: Sertek il Martedì, 18 giugno 13 ore 10,06 | (Leggi Tutto... | 2162 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0) |
|
Google: novità per le Mappe |  Come previsto, durante l'evento Google I/O di San Francisco, i tecnici del colosso di Mountain View hanno svelato le principali novità che a breve saranno introdotte nel servizio Maps.
| Postato da: Sertek il Sabato, 18 maggio 13 ore 11,05 | (Leggi Tutto... | 2319 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0) |
|
Windows 8.1, alias Blue, potrebbe tornare al desktop tradizionale |  Microsoft potrebbe aver deciso di consentire il boot del sistema direttamente con il desktop tradizionale del sistema operativo: l'interfaccia a tile resterebbe la soluzione predefinita ma gli utenti potrebbero impostare come interfaccia di default il desktop classico.
| Postato da: Sertek il Lunedì, 15 aprile 13 ore 21,04 | (Leggi Tutto... | 2636 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0) |
|
Pulizie di primavera: Google chiude Reader |  Otto anni dopo il suo lancio, dal 1° luglio Google mette la parola fine allo strumento pensato per organizzare e gestire i contenuti su Web.
| Postato da: Sertek il Domenica, 17 marzo 13 ore 18,03 | (Leggi Tutto... | 1778 bytes aggiuntivi | commenti? | Voto: 0) |
|
|
Login |
Non hai ancora un tuo account? Crealo Qui!. Come utente registrato potrai sfruttare appieno e personalizzare i servizi offerti. |
|